La storia si ripete

Qualche spunto dalle parole di De Fazio, in un video.

 

min 0.48

E’ chiaro che i delitti si qualificano, com’è intuitivo, com’è pacifico,  come delitti sessuali, che riconoscono, in una specie di cocktail, tutte le forme di perversione sessuale, dal voyeurismo, al sadismo, al feticismo, ed è in queste perversioni sessuali che bisogna vedere la molla iniziale del suo agire.

 

Caro De Fazio… mi piace il tuo “chiaro”, “intuitivo”  e “pacifico” !

Dovrebbe essere evidente, lampante, lapalissiano, che i delitti siano sessuali, e non occorre mica essere uno psichiatra o un criminologo, per capirlo, ma per fortuna non hai avuto a che fare con improvvisati “esperti” che postano nel gruppone FB, o che commentano su Youtube…

Dopo il SK unico, sono arrivati i CDM, la pista esoterica, la strategia della tensione, con il gruppo di fuoco della Toscana… mancano all’appello solo i marziani. De Fazio, non comportarti da sempliciotto… SK unico mosso da pulsioni sessuali ? Non si può sentire…

Lo so, anche i profiler dell’FBI che stilarono il rapporto, nel 1989, erano del tuo avviso, ma forse non gli erano stati forniti tutti i dati, come “chiosa” una mente eccelsa su FB… il colmo... gli inquirenti italiani richiedono un profilo all'FBI, ma "forse" non forniscono tutti i dati in loro possesso

Un altro luminare… ha parlato di “specificità della situazione sociologica in Italia, a quel tempo”, e non si capisce cosa volesse intendere.

La Psicopatia è una malattia identica a se stessa, come se una diagnosi di cancro, fatta in America, non valesse per l’Italia. Il sociologo non sa, per esempio, che la prevalenza della Schizofrenia è dell’1% circa in tutti i paesi, a tutte le latitudini, in tutte le culture: neri, bianchi, rossi, gialli, e rimane costante nel tempo. Analogamente, le parafilie non hanno confini, i guardoni ci sono anche negli USA ! Se i profiler americani dicono che è un Lust Murderer, questo vale sia per gli USA, che per l’Italia, punto.

 

Oltre alle tre parafilie elencate, Voyeurismo, Feticismo e Sadismo (su questa avrei qualche appunto da fare), aggiungerei la più caratterizzante, la Necrofilia, oltre al Piquerismo e al Parzialismo.

Come dici tu, comunque, un cocktail di perversioni sessuali (BTK ne aveva addirittura 7), che dovrebbe rendere evidente, anche a chi è completamente a digiuno di nozioni “mediche”, che si trattava di un “Lust Murderer”.

Per i genii nostrani, invece, che hanno la vista lunga… che sanno come va il mondo, e che non si fanno ingannare da ciò che appare evidente, “Ccà nisciun è fess”… le motivazioni sono ben altre: qui siamo di fronte ad un secondo, terzo e quarto livello, geometrie asimmetriche, frattali (non frattaglie…), manca solo l’entropia.

 

Min 1.29 parlando di Scopeti

In quest’ultimo delitto, il cosiddetto mostro ha mostrato una maggiore eccitazione, ha agito anche d’impulso, in un certo senso, mentre negli altri delitti tutto era prefigurato secondo una scena, secondo un copione.

In questo caso le circostanze erano diverse, ha dovuto agire su una coppia che era accampata in una tenda, l’uomo è scappato, non lo ha colpito mortalmente con l’arma da fuoco, ha dovuto finirlo con il coltello. Nella fase in cui ha sparato, è apparso in stato di eccitazione, rispetto alle altre volte.

 

Beh… ha agito d’impulso perché la situazione lo richiedeva, come a Baccaiano. Più che d’impulso, sottolineerei invece la sua capacità di far fronte, con eccezionale freddezza, quasi di stampo militare, agli imprevisti.

Comunque hai ragione sull’eccitazione, dal cifrario Z408 di Zodiac:

” Mi piace uccidere la gente perché è molto divertente / è più divertente di uccidere la selvaggina nella foresta perché l’uomo è l’animale più pericoloso di tutti / uccidere mi dà l’esperienza più eccitante / è anche meglio che scopare con una ragazza / la parte migliore è che quando morirò rinascerò in paradiso e tutti loro (sic) che ho ucciso diverranno miei schiavi / non vi darò il mio nome perché cerchereste di rallentare o fermare la mia collezione di schiavi per il mio aldilà”

 

Min 2.33

Noi non abbiamo esperienza, nel nostro paese, di delitti di questo genere. L’esperienza dobbiamo evincerla dalla letteratura tedesca e nordamericana. Un primo dato che colpisce, è il fatto che il cosiddetto mostro di Firenze aggredisce delle coppie, sempre, costantemente, quindi è evidente che lui ricerca la situazione, la situazione di tenerezza, la situazione d’amore che esiste in queste coppie, e questo connota, questo delitto in modo del tutto diverso rispetto agli altri, della storia criminale.

 

Già già… e perché non abbiamo esperienza ? Perché questi delitti non si erano mai verificati in Italia, prima, con queste modalità. Devi ricorrere alla letteratura tedesca a americana, in parole povere “anglosassone” !

Ne è passata, di acqua, sotto i ponti, dai tempi del tuo lavoro. Adesso abbiamo statistiche su 5752 SK di 118 paesi ! Nel mio post, faccio notare che il 64,2% di questi SK è/era americano, e che nei primi 8 paesi su 10, per frequenza di SK rispetto alla popolazione, si parla inglese. In sostanza il 73,9%, quasi tre SK su 4, parlano, o parlavano, l’inglese.

Numeri impressionanti, che però non fanno riflettere gli ottusangoli nostrani. Eppure qualcuno, prima di Amicone, c’era arrivato vicino. In questo post, sulla possibile ”matrice anglosassone” del MdF, riporto le parole del giudice Tricomi in persona, in un’intervista del 26/11/1981 a “La Nazione”

 

“Sto cercando di seguire tutte le strade possibili - ha concluso il magistrato - e proprio per questo ho inviato un fonogramma anche all'Interpol. Dobbiamo capire se l'assassino ha agito anche in altre città, se è una persona che è venuta da fuori Firenze"

 

“Fuori Firenze” vuol dire certamente altre regioni italiane, ma ha esteso la richiesta anche all’Interpol (!), quindi all’estero. Ed “estero”, l’abbiamo visto dalle statistiche, non vuol dire Svizzera… ma in pratica USA.

La Silvia Della Monica (SDM), il 3/7/1982,  mandò ai  CC e alla Squadra Mobile una richiesta, in cui si legge, tra le altre cose :



 

Faccio un riassuntino, per i mostrologi distratti… o forse non si legge bene… chiede un accertamento che interesserà gli Organi Centrali e l’Interpol se si siano verificati in Italia o all’estero episodi delittuosi che richiamino i precedenti delitti del MdF, dal 1970 ad oggi ! Italia ovviamente, ma anche all’estero, tanto è vero che lo manda anche all’Interpol.

Che cosa dovrebbe “richiamare” i delitti del MdF ? La cosa principale è, come dice De Fazio sopra, che aggredisce delle coppiette ! In Italia non si era mai verificato prima, ma pensate che negli USA avessero esperienza di SK che aggrediscono le coppiette ? Io penso di sì… tanto è vero che la denominazione “Lover’s Lane Killer”, i Killer delle vie dell’amore (piazzole etc.) è “Made in USA”. L’hanno coniata molto tempo prima che il MdF colpisse, perché altri SK, prima del MdF, hanno attaccato coppiette.

Analizziamo la “preistoria”, i primi casi di SK che hanno attaccato coppiette, giusto per far vedere che il MdF, come anche Zodiac, non ha “inventato” nulla.

Mi rifaccio all’ottimo lavoro di Alessandro Mancuso, che ha analizzato tutti i casi, nella letteratura mondiale, ne ha raccolti ben 17, in cui il SK aggrediva delle coppiette, esclusivamente o prevalentemente, cioè solo coppiette o coppiette e singoli.

A questo proposito, c’è da notare che i SK che attaccano coppiette sono una vera e propria rarità, nel variegato mondo dei SK. Se ci pensate, 17 casi su 5752 SK, sono lo 0,3%; solo 3 SK su 1000 attaccano coppiette !

Statisticamente, se questa percentuale è così bassa, diventa relativamente più probabile che uno di questi eccezionali predatori si sia trasferito in un altro paese, per continuare la sua opera nefasta, piuttosto che ne sia “sorto” un altro, ex-novo.

Nel mio post sui SK transnazionali, riporto un’analisi di Ruben De Luca, un criminologo di fama mondiale. Emergono alcuni punti importanti, degni di nota, su questi SK che sono rari come i SK di coppiette (13 casi riportati da De Luca):

 

1) Uccidono indifferentemente uomini e donne, e già questo è un punto che li accomuna ai SK di coppiette. Non è cosa da poco… Bundy uccideva solo donne, Dahmer solo uomini, i SK di coppiette e i SK transnazionali “tendono” a colpire entrambi i sessi !

 

2) Riescono ad uccidere per un periodo di tempo molto più lungo senza essere catturati. Nel SK transnazionale la ragione è intuitiva, se già negli USA, all’inizio, avevano problemi a collegare i dati dei SK che colpivano in più stati americani, figuriamoci la “collaborazione” fra le polizie di due nazioni diverse.

E i SK di coppiette ? Nella casistica di Mancuso, su 17 serie omicidiarie, in ben 7 casi l’autore è rimasto sconosciuto. In oltre il 40% dei casi l’ha fatta franca !!! Un caso ? Questa elevatissima percentuale, secondo me, deriva dal fatto che chi “decide” di attaccare una coppietta, è un tipo molto organizzato. Una coppia di bersagli è molto più difficile, da gestire, di una singola persona. Devi ucciderne due ! Sul primo puoi contare sul fattore sorpresa, ma il secondo, in genere la donna, può fuggire. Attaccare una coppia, e non un singolo, è molto più rischioso, e chi lo fa, oltre ad amare la sfida… deve aver programmato tutto nei minimi dettagli. In parole povere, il SK di coppiette non agisce d’impulso, non è un SK disorganizzato, ma è un lucido assassino, probabilmente dotato di un QI superiore alla media.

 

3) “non ha un impiego stabile e con orari determinati e rigidi (come l'orario d'ufficio); nella maggior parte dei casi, il "transnazionale" è un vagabondo che dispone della massima libertà di movimento perchè privo di occupazione e di legami familiari stabili, svolge un lavoro con orari e modalità di svolgimento molto elastici (ad esempio, fa il marinaio, il camionista, il rappresentante o il commesso viaggiatore)”

De Luca pensa a varie categorie, ma anche il direttore di un cimitero americano, senza superiori a cui rispondere direttamente, ha molta libertà d’azione e nessun orario preciso… per non parlare di un “possibile” agente del CID, che agisce sotto copertura, mobile come un’anguilla, e trasparente come una medusa.

 

4) “Ha una personalità più sicura di sé”, nota De Luca, “il transnazionale ama le sfide e si diverte a cimentarsi anche in "terreni di caccia" a lui sconosciuti, perchè è particolarmente fiducioso nelle sue capacità […]”.

Altro che introverso e timido, se c’è una cosa che Zodiac e il MdF hanno mostrato, è la fiducia nei propri mezzi. Non per niente i SK di coppiette raramente vengono presi. Individui tosti, il SK di coppiette e il transnazionale. Uno sicuro di sé, strafottente, come Zodiac, letteralmente sparisce nel 1974 (data della sua ultima lettera ufficiale), e guarda caso nello stesso anno “sorge” un nuovo astro nascente del male, il MdF, che colpisce anche lui coppiette, ma questa volta in Italia…

 

5) “Il passaggio del confine da uno stato all'altro è particolarmente facilitato quando c'è una significativa vicinanza culturale e una tradizione di amicizia e ospitalità fra due paesi, come gli Stati Uniti e il Canada i cui confini sono facilmente permeabili in entrambe le direzioni”.

Da-daan ! E quale vicinanza culturale è più forte, fra due paesi, che fra USA e Italia ? Molto più probabile che un americano si trasferisca in Italia, specie se italo-americano, piuttosto che in Cina, non trovate ?

De Luca cita il curioso esempio di Jack Wayne Reeves, un americano che uccide un uomo in Italia e poi le sue due mogli negli USA. Italia e poi USA, ha fatto il percorso inverso di Zodiac…


Dopo la lunga digressione sul SK transnazionale, riprendo l’analisi dei SK di coppiette che hanno colpito molti anni fa, giusto per far vedere che Zodiac, e il MdF, non hanno inventato nulla di nuovo.

 

Roy Mitchell, uomo di colore, proprietario di un piccolo locale, nato nel 1893, fu un assassino seriale che spiava le coppiette appartate in auto (questi guardoni…) nei pressi della cittadina di Waco, in Texas, poi le aggrediva con un modus operandi sempre uguale: uccideva immediatamente l’uomo, con l’arma da fuoco, poi si accaniva sulla donna, stuprandola e picchiandola a morte. La prima coppia venne uccisa nel lontano 1922… prima l’uomo, poi la donna, vi ricorda qualcuno ?

 

Clarence Hill (The Duck Island Killer) tra il 1938 e il 1940 commise tre duplici omicidi e diverse aggressioni ai danni di coppiette appartate in macchina nella zona di Duck Island, nel New Jersey. New Jersey… vi ricorda qualcuno ? Le vittime femminili venivano trascinate fuori dall’auto, stuprate ed uccise. “Separava” le vittime, tale e quale al MdF.

 

Il “Fantasma di Texarcana” colpì nel 1946. Lo chiamavano anche “The Moonlight Murderer”, assassino del chiaro di luna; c’è chi colpisce col chiaro di luna, e chi invece con la luna sotto l’orizzonte, come il MdF e Zodiac… questione di gusti. Attaccava prevalentemente coppiette appartate in auto in luoghi isolati e non fu mai identificato. Vediamo la prima aggressione, cito sempre il lavoro di Mancuso. 

 

“Intorno a mezzanotte Jimmy Hollies e la sua fidanzata Mary Jeanne Leary, dopo aver trascorso la serata insieme, parcheggiarono in una strada isolata a circa 100 metri dall’ultima fila di case della città, in cerca di un po' d’intimità. Un uomo con il volto coperto da una maschera bianca, con i fori sugli occhi, si avvicinò allo sportello lato guidatore. Puntò una torcia in faccia al ragazzo, accecandolo. Jimmy credette trattarsi di uno scherzo e gli disse che aveva sbagliato persona. L’aggressore rispose: “non voglio ucciderti amico, quindi fai ciò che dico”. Quindi ordinò ai due giovani di togliersi i pantaloni. Poi lo colpì alla testa con il calcio della pistola, fratturandogli il cranio e lasciandolo a terra privo di sensi, nonostante egli avesse reagito, dando vita ad una colluttazione. La ragazza, pensando che l’aggressore volesse derubarli, mostrò il portafogli del fidanzato, per dimostrare che non avevano soldi, tuttavia fu comunque colpita da un oggetto contundente. Provò a fuggire verso un fossato ma venne raggiunta e violentata con la canna della pistola”.

 

 

In alto una ricostruzione, sulla base dei testimoni, di come appariva il Fantasma (per brevità). Per chi non conoscesse Zodiac, in basso ecco come si mostrò alle due vittime, nel suo terzo assalto, al Lago Berryessa. Incredibile, non trovate ?

 

 

Sembrano due gemellini… mi pare giusto… luna piena, cappuccio bianco, luna nuova, o comunque sotto l’orizzonte, cappuccio nero. Al Lago Berryessa era pomeriggio, ma la luna era sotto l’orizzonte.

La storia ci viene in soccorso. Prima di sparare ipotesi avventate, sul perché Zodiac si conciò in quel modo, riflettete sul caso che ci sono stati degli antecedenti tristemente illustri ! Cerimoniale (boia) ? Semplice camuffamento ? Perché non usò una calza ? Perché si mascherò, se voleva ucciderli ? Non voleva veramente ucciderli, ma creare un mito ? Domande lecite, tranne l’ultima a mio avviso, ma a me non interessa la risposta, che risiede nella testa bacata di questi soggetti, rilevo che “questi individui”, che attaccano coppiette, si sono comportati nello stesso modo. Niente di nuovo sotto il sole, dunque, per quanto riguarda Zodiac, ma le similitudini straordinarie non finiscono qui, e le ho sottolineate.

Il Fantasma puntò una torcia in faccia al ragazzo, esattamente come farà Zodiac nel suo secondo assalto, con Mageau ! Anche qui, voleva abbagliarlo ? Voleva far credere di essere un  poliziotto che faceva un controllo ?  Fate vobis, hanno agito nello stesso modo !

E la ragazza che mostra il portafoglio ? Vi sovviene per caso Filastò e i famosi documenti dei ragazzi che sembravano essere stati ritrovati (cruscotto, pianale dell’auto) dove non avrebbero dovuto essere ? Il Fantasma in questo caso anticipò il MdF… la storia si  ripete.

 

“Dopo l’aggressione la ragazza corse a piedi verso una casa vicina. Poco dopo anche Jimmy riprese conoscenza e riuscì a fermare un passante sulla Richmond Road. Quando la polizia arrivò sul posto ritrovò soltanto i pantaloni del ragazzo a circa 100 mt dall’auto. Interrogati dalla polizia i ragazzi fornirono descrizioni contrastanti: Mary disse che dai fori degli occhi e della bocca aveva riconosciuto trattarsi di un afroamericano, mentre Jimmy disse trattarsi di un uomo bianco sui trent’anni. Entrambi concordarono sul fatto che fosse alto circa1,80".

 

I pantaloni… questo interesse morboso verso i capi di vestiario delle vittime… come non pensare alle tre paia di pantaloni ritrovati, ben piegati o meno che sia, a Rabatta ?! Per non parlare della borsa della Pettini.

 

Riassumendo, Mitchel nel 1922, Hill nel 1938/1940, il Fantasma di Texarcana nel 1946, e poi… si arriva a Zodiac nel 1968/69, tutti SK di coppiette.

Su Zodiac è inutile che ci ritorni, tutto questo blog ne parla… ma mi metto nei panni di quell’imbecille dell’Interpol che si era messo a lavorare alla richiesta della SDM. Imbecille perché salta a piè pari Zodiac, solo perché aveva agito prima del 1970, l’anno dal quale la SDM chiese di verificare se c’erano stati delitti analoghi. Roba da pazzi ! L’elemento caratterizzante, come dice De Fazio, è che fosse un SK di coppiette e non riporti il caso di Zodiac per 1-2 anni di differenza ???

Cos’è, l’hai escluso perché non faceva escissioni ? Al momento della richiesta della SDM, luglio 1982, il MdF aveva colpito “forse” a Signa nel 1968, a Rabatta nel 1974, a Mosciano e Calenzano nel 1981 e a Baccaiano nel 1982. Due escissioni su cinque assalti, sono il 40% dei casi. Se a Baccaiano, in pratica, non ha potuto agire come voleva, e lo escludiamo, siamo al 50% di escissioni. Vogliamo togliere anche Signa, come dovrebbe fare ogni “seguace” dell’ipotesi Z/MdF ? OK, siamo a 2 casi su 3, cioè il 66% ma, come chiunque “mastichi” anche poco di criminologia sa, è noto che c’è un “aggravamento” nella storia naturale dei SK, con delitti sempre più efferati, e, in genere, più ravvicinati, man mano che si procede, com’è il caso dei due delitti del 1981, con le escissioni, gli ultimi, alla data della richiesta della SDM, se vogliamo escludere Baccaiano. Non dovrebbe sorprendere troppo un esperto… che in Zodiac, e siamo al 1968/69 non ci fossero “ancora” le escissioni.

Paradossalmente, questa “progressione” rende plausibile l’ipotesi Z/MdF, o almeno non la inficia ! Si parla tanto che il MO dei due SK fosse diverso: Zodiac non faceva escissioni mentre il MdF sì. Se pensate alla progressione, l’ipotesi Z/MdF diverrebbe improponibile se Zodiac avesse fatto delle escissioni !!!

Ma come ? Direte voi… la neghi se si comportano nello stesso modo ? Esatto, se Zodiac avesse fatto delle escissioni, nell’ottica Z/MdF, come spiegare Rabatta ? Prima escindeva, nel 1968/69, e poi torna indietro, e non escinde nel 1974 ? Ci ha forse ripensato ? La progressione è sempre in senso peggiorativo, non sottrattivo. Meditate, gente, meditate…

 

Tra il 1970 e il luglio del 1982 il solerte burocrate dell’Interpol si è imbattuto negli “Atlanta Lover’s Lane Murders” del 1977, SK mai scoperto, e ha ovviamente cancellato il caso di Edward Wayne Edwards, che uccise coppie nel 1977 e nel 1980, dato che era stato trovato l’assassino.

Ha quindi sbrigato velocemente il lavoretto, immagino comunicando alla SDM che non c’erano casi analoghi… pratica evasa, fine della storia.

Fosse arrivato all’orecchio della SDM il nome di Zodiac, chissà… forse la storia avrebbe preso una piega diversa. Una volpe come quella napoletana verace, dall’intuito finissimo, magari avrebbe “cercato” un americano, e lei, ne sono sicuro, avrebbe subito pensato ad un italo-americano…

Nessun commento:

Posta un commento

Commento in attesa di approvazione

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.