Quando parliamo di omicidio sessuale, o con
caratteristiche sessuali, o a genesi sessuale, bisogna intendersi sul termine
“sessuale”.
Ecco tre
classificazioni sulle caratteristiche sufficienti per poter considerare come
sessualmente motivato, un omicidio. In tutte le classificazioni, è
sufficiente che almeno un criterio sia presente.
In giallo ho
evidenziato quelli presenti negli omicidi del MdF. Vittime nude o spogliate.
Per posizione sessuale del corpo, penso alla posizione della Pettini, che tra
l’altro richiama il film “l’Esorcista”, ma anche altre vittime femminili (De
Nuccio, Cambi) sono state messe in bella vista, quasi a dare un pugno allo
stomaco agli inquirenti. Il tralcio di vite nella vagina, nel 1974, e le
numerose mutilazioni del pube e del seno, sono ben note.
Ressler 1988
(a) la
vittima non ha
vestiti.
(b)
esposizione delle parti sessuali del corpo della vittima.
(c) posizione sessuale del corpo
della vittima.
(d) inserimento di oggetti o corpi
estranei nelle cavità corporee.
(e) evidenza
di rapporto sessuale (orale, anale, vaginale).
(f) evidenza
di sostituti dell'attività sessuale (e.g., mutilazione dei genitali della vittima).
Chan 2015
Per
classificare un omicidio come sessualmente motivato, deve essere presente uno
dei seguenti criteri:
(a) evidenza
fisica di pre, peri e/o post-mortem di aggressione sessuale (vaginale, anale,
orale) contro la vittima;
(b) evidenza
fisica di sostituti dell'attività sessuale contro la vittima (e.g., inserzione di oggetti estranei
nelle cavità corporee, posizionamento sessuale, o esposizione di parti sessuali del corpo della vittima,
e mutilazione dei
genitali) o nelle immediate vicinanze del corpo della vittima (e.g.,
masturbazione), che riflettono le fantasie sessuali devianti o sadiche
dell'assalitore;
(c) una
confessione, legalmente ammissibile, dell'assalitore sulla motivazione sessuale
dell'aggressione che intenzionalmente o meno risulta in un omicidio;
(d)
indicazione degli elementi sessuali dell'aggressione dagli oggetti rinvenuti
(e.g. ritagli di giornale e/o dal computer di casa);
Carter 2016 "L'esposizione della metà inferiore del corpo e evidenza di atti sessuali (mutilazioni) erano gli indicatori più evidenti di un elemento sessuale."
Stefanska e
Carter (2017) hanno esaminato a fondo i criteri di Ressler. Dividevano il
campione (350 casi) in due categorie, diretti e indiretti che corrispondono a
omicidi sessuali e non sessuali.
Da notare che oggetti inseriti in cavità corporee e
evidenza di sostituti dell’attività sessuale (mutilazioni) sono poco frequenti,
rispettivamente 12,6% e 16% (Tav. 3) ma sono i due dati che hanno il maggior
valore discriminativo fra i due gruppi !
Nella Tavola 4, che riassume i dati
della regressione logistica, i due parametri hanno un alto valore al Wald test
e quindi una bassa p, inferiore a 0,001. Exp(B) è l'Odds Ratio, in questo casi
di omicidi non sessuali vs omicidi sessuali. Facendo il reciproco si ha
l'Odds Ratio di omicidi sessuali vs omicidi non sessuali. Se
facciamo 1/0,09 per l’inserzione di oggetti, otteniamo il valore 11,1. Ciò vuol
dire che l’inserzione di oggetti è 11,1 volte maggiore (più frequente) nel
gruppo sessuale che nel non sessuale.
Per sostituti di attività (mutilazioni)/fantasie abbiamo 0,12. Il reciproco è 8,33 , quindi il parametro è 8,33 volte più frequente nel gruppo sessuale che nel non sessuale.
Riassumendo i criteri di Ressler, L’FBI definisce omicidio sessuale se è presente anche uno solo dei seguenti dati (sottolineo quelli presenti negli omicidi del MdF):
1) La vittima viene ritrovata totalmente
o parzialmente nuda.
2) I genitali sono esposti.
3) Il corpo viene ritrovato in
posizione sessuale esplicita.
4) Un oggetto è stato
inserito in una cavità corporea (ano, vagina o bocca).
5) C'è evidenza di contatto
sessuale.
6) Vi è evidenza di attività
sessuale sostitutiva (ad esempio, masturbazione ed eiaculazione sulla scena del
crimine), o di fantasie sessuali sadiche (ad esempio, mutilazione
genitale).
In ultimo cito il rapporto dell'FBI del 1989:
"Secondo gli analisti che hanno esaminato i materiali presentati, queste otto aggressioni sono state perpetrate dallo stesso autore del reato, che ha agito da solo. Gli attacchi stessi sono classificati come "omicidi per lussuria" (Lust Murders)".
Altri dati.
Nello studio di Stefanska e Carter già citato, c’è anche questa tavola, che esamina altre caratteristiche.
Abbiamo quindi che l’incontro
in un luogo differente da quello dell’omicidio, il fatto che la vittima sia
sconosciuta al SK, una fase di rabbia nel crimine, e che la vittima sia morta
per le percosse, fanno tutti propendere per un omicidio NON sessuale.
Curioso che vittima sconosciuta → omicidio non sessuale. Rovesciando l’assunto, se il SK conosce la vittima, si propende per omicidio a genesi sessuale. Dato che da tutto quello che è stato espresso fino ad ora, nel post, è evidente che gli omicidi del MdF siano sessuali, probabilmente ha colpito vittime conosciute ! Magari non sempre…
In rosso viene evidenziato il carattere “scena del
crimine inusuale”, che ha una p<0,001, quindi molto significativa, e una
Odds Ratio di 0,08 ! La tavola paragona omicidio non sessuale vs omicidio
sessuale, in questo caso se la Odds Ratio è inferiore di 1, si propende per l’omicidio
sessuale. Facendo il reciproco, cioè 1/0,08 si ottiene 12,5, cioè questo
carattere, scena del crimine inusuale, è 12,5 volte più frequente nell’omicidio
sessuale, che nel non sessuale ! Siamo al livello, come importanza, del corpo
estraneo inserito nelle cavità corporee, e delle mutilazioni.
Gli autori specificano cosa si intenda per scena del crimine inusuale:
“La
presenza di comportamenti inusuali sulla scena del crimine (come lasciare un biglietto sulla scena del
crimine, defecare sulla scena del crimine, posizionare il corpo della vittima in
una posizione sessualmente provocante o comportamenti più ritualistici come ad
esempio il cannibalismo, piquerismo)
ha diminuito le probabilità che il caso venisse classificato come non sessuale.”
Diminuita la probabilità che
sia non sessuale, infatti la Exp(B) è inferiore a 1, vuol dire aumentata la
probabilità che sia sessuale, e viene 12,5 (il reciproco di 0,08).
Nel caso della Pettini, oltre
al tralcio di vite, c’era piquerismo (!), anche se non mutilazioni
(escissioni).
Lasciare un biglietto, mi pare
equivalente alla scritta che Zodiac lasciò sulla portiera della macchina delle
vittime ! Questo dato verrà preso in considerazione, quando calcolerò, con l’aiuto
di ChatGPT, le probabilità che ogni singolo omicidio del MdF e di Zodiac, sia
sessuale o meno !
ChatGPT è un portento… quando
le fornisco i valori di B e di S.E. (Standard error, errore standard), calcola
in un attino tutti gli altri parametri della tabella, WALD, Exp(B) e limiti di
confidenza, ma non solo ! Facendole analizzare un ipotetico soggetto, a seconda
di come sono i 6 parametri, SI o NO, calcola la probabilità che quel caso sia
sessuale o non sessuale ! Le devo anche fornire l’intercetta, “constant” nelle
tavole, e il gioco è fatto. Me l’ha spiegato, e ho docilmente eseguito…
Riesce ad integrare anche due
studi diversi. La tavola 2 ha un’intercetta diversa dalla tavola 3, ma per lei
non ci sono problemi, calcola tutto in una decina di secondi.
Andiamo al sodo, faccio l’esempio
dell’omicidio del 1974. Per ciascuno dei 6 caratteri della tavola 3 metto SI o
NO, e lo stesso faccio per la scena inusuale del crimine, della tavola 2.
Esempio :
Nuda SI, Genitali esposti SI,
Posizione sessualmente provocante SI, Inserimento di oggetti nelle cavità corporee
SI, Stupro NO, mutilazioni NO. Dalla tavola 2 Scena del crimine inusuale
(piquerismo) SI.
Risultato ? La probabiltà che
l’omicidio sia sessuale è del 98,6 % !!!
A seguire, in ordine temporale,
Scandicci (1° 1981) 89%, Calenzano (2° 1981) 89,4%, Baccaiano 30,2%, Giogoli 30,2%, Vicchio
89,4% Scopeti 78,9%. Signa ? Un misero 30,2%, come Baccaiano e Giogoli, ma
mentre per questi ultimi si spiega con l’errore o col fatto che la coppia fosse
di maschi, per Signa, una volta di più, l’omicidio pare “anomalo”… a motivazione
non sessuale.
Qualche considerazione. I tre
elementi “caratteristici”, che fanno propendere per la genesi sessuale sono,
nell’ordine d’importanza: l’inserimento di oggetti nelle cavità corporee, le
mutilazioni (escissioni) e il Piquerismo. Per farvi capire l’importanza di
questi tre segni, ipotizzando che ciascuno di loro sia l’UNICO presente su una
SDC, si avranno, come probabilità che sia un omicidio sessuale: 82,2% per gli
oggetti inseriti, 78,2% per le
mutilazioni, e 73,1% per il piquerismo, così come per il biglietto (entrambi
sono sufficienti per classificare come inusuale una SDC).
Lo stupro da solo, indica
omicidio sessuale nel 38,5% ! Se vogliamo aggiungerci: nuda, genitali esposti,
posa provocante, si arriva al 59,4%. Uno stupro “classico” è al 59,4% sessuale,
mentre basta il tralcio di vite alla Pettini, per arrivare all’ 82,2% !
Non dovete “dubitare” che gli
omicidi del MdF siano a genesi sessuale, basta saper dove guardare !
Gli omicidi del MdF “portati a
termine”, escludendo quindi Baccaiano e Giogoli, hanno percentuali che vanno
dal 78,9% di Scopeti al 98,6% di Rabatta. Scopeti è un po’ più basso degli
altri, perchè ha spostato Nadine dentro la tenda, per ritardare la scoperta dei
cadaveri. Se non avesse spostato il corpo, come ha fatto sempre, avremmo avuto
anche genitali esposti e posa provocante, raggiungendo le percentuali degli
altri omicidi.
Riguardo a Zodiac… come la
mettiamo con la scritta sulla portiera, al Lago Berryessa ? E’ un omicidio con
SDC inusuale, secondo Stefanska e Carter, e la probabilità che sia a genesi
sessuale è del 73,1 % !
La stessa percentuale vale per
l’omicidio di Cheri Jo Bates del 1966, se consideriamo piquerismo le numerose coltellate
alla gola.
Ecco che la componente
sessuale, spesso negata negli omicidi di Zodiac, fa capolino… per non parlare
che, comunque, gli omicidi di Zodiac rivelano Voyeurismo (assaliva coppiette) e
Feticismo (porta via un pezzo della camicia di Stine e anche le chiavi d’accensione
del taxi), e queste sono due parafilie, espresse non in camera da letto, con un
partner consenziente, per cui si può parlare di disturbi parafilici.
Da Wikipedia :
“Il disturbo parafilico è
quindi una parafilia, ma il soggetto, oltre ad avere un intenso e persistente
interesse sessuale per particolari attività erotico-sessuali, vive l'esperienza
e i vissuti parafilici con disagio, tanto da arrecare danni a sé stesso e/o
agli altri”.
E Zodiac ne arracava, di danni, agli altri…
Nessun commento:
Posta un commento
Commento in attesa di approvazione
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.