Come evidenziato in questo post, più di una persona, in tempi non sospetti, prese in considerazione la possibilità che il MdF non fosse un SK autoctono, ma potesse essere un SK transnazionale.
Silvia della Monica, Tricomi, De Fazio, l’antropologo
Seppilli, il professor Sicuteri, il professor Ferracuti, molto prima di Amicone
(!), persone di ampie vedute, non esclusero a priori, come i mostrologi odierni
fanno, tra una sghignazzata e un risolino isterico, questa ipotesi.
I SK di coppiette sono rarissimi, lo 0,5% dei SK (!), e praticamente
tutti americani, la patria dei SK ! Circa il 70% di tutti i SK mondiali sono infatti
americani e 3 SK su 4 parlano inglese. USA, Inghilterra, Australia, Canada: la
cultura anglosassone ha, purtroppo, questo triste primato.
Un SK toscano, spuntato fuori dal nulla, che colpisce
coppiette, come mai si era verificato, prima e dopo, in Italia ? Un ubriacone come i CDM ? Un ebefrenico come
Lotti ? Un Rosso del Mugello che cambia la tinta dei capelli a seconda della
bisogna? Un sardo ? No way… “lover’s lane killer”, i SK che colpiscono sulle “vie
dell’amore”, cioè piazzole e luoghi appartati, è una etichetta appioppata a
questi mostri, già molto tempo prima di Zodiac ! Date a Cesare quel che è di
Cesare, anche quando si tratta di orrori, come in questo caso.
Chirurgo, macellaio, pescatore, cacciatore, se ne sono
sentite di tutti i colori; uscite dal vostro piccolo guscio mentale,
provincialotti che non siete altro, non improvvisatevi criminologi dell’ultima
ora. Se i migliori profiler dell’FBI vi dicono che si trattava di un SK unico,
che agiva per impulsi sessuali, un “Lust Murderer”, altra definizione d’oltre
atlantico, dategli credito, è il loro mestiere. Hanno visto, seguito, studiato
e acciuffato migliaia di SK, anche se qualcuno, forse più scaltro degli altri,
come Zodiac, gli è letteralmente “sfuggito”, senza la "s" iniziale…
Non sto qui a ripetere i molti indizi, nel MO di questo
soggetto, che fanno pensare che potesse trattarsi di un militare, dalla
pianificazione (addirittura sempre la luna sotto l’orizzonte), alla freddezza,
lucidità, capacità di reagire fulmineamente agli imprevisti. Ne ho parlato fino
allo sfinimento, in questo blog. Oggi voglio proporvi qualche studio statistico
sulla grande mobilità dimostrata nei suoi spostamenti.
Apro una piccola parentesi; nelle motivazioni della
condanna ad Amicone, l’illuminato giudice, quasi prendendo in giro il
giornalista, si esprime così :
“ […] l’imputato matura la convinzione che Pietro Pacciani e i c.d. compagni di
merende siano del tutto estranei ai delitti, e che il vero responsabile di
questi debba essere cercato altrove; in particolare egli si persuade che l’assassino
non sia di nazionalità italiana e che anzi, per motivi anche statistici (sic), sia
da ricercare tra i soggetti in possesso di “passaporto americano”. []”
Caro giudice dal tono inopportunamente canzonatorio… che i
CDM non c’entrino, lo pensa la gran maggioranza di chi ha studiato il caso ! “Matura
la convinzione”, quasi si trattasse di un soggetto ossessivo-compulsivo… è per
questo che hai ordinato una perizia psichiatrica ?
Anch’io penso che i CDM, non solo siano del tutto estranei
ai delitti, ma proprio che non c’entrino un cazzo ! E dello stesso parere sono
stati evidentemente anche i profiler dell’FBI, quando parlano di SK unico, vogliamo
fare una perizia psichiatrica anche a loro ?
Egli si “persuade”… capite, si è “persuaso”, come a dire
senza nessun indizio che gli potesse far ragionevolmente ipotizzare ciò, in
preda ad un delirio allucinatorio di stampo paranoico-persecutorio, che il SK
potesse non essere di nazionalità italiana… ma guarda un po’ te che ti va a
pensare quel pazzo scatenato di Amicone !
“Anzi”… rullo di tamburi, è addirittura arrivato a pensare,
che se non si trattava di un italiano, dovesse essere un soggetto con “passaporto
americano”. Se non è zuppa è pan bagnato… caro giudice, se io penso che non sia
italiano, e non mi hanno ancora ricoverato per questo, cosa dovrei pensare, che
fosse stato Svizzero ? O Austriaco ? E' proprio per motivi statistici, e per
favore leva quell’irridente (sic), che dimostra la tua grande ignoranza in merito,
che razionalmente penso ad un americano.
Cito Wikipedia sul (sic) :
Solitamente è usato dagli editori e curatori in genere, nella citazione di un
brano nella forma (sic), [sic], o, con maggiore evidenza, sic!, per
sottolineare che l'errore
(o comunque la difformità ortografica) sono riportati così come li si trova nel
testo originale citato, in modo che non venga scambiato per un refuso
prodotto da chi ha inserito quel testo. In questo senso è l'abbreviazione di
sic erat scriptum: "così era scritto".
Sì, cara giudice, ha proprio scritto così: “statistici”, e
non era un errore. Quelle statistiche sui SK che ho citato all’inizio, vengono
dal più grande database mondiale sui SK, quello della “Radford Univeristy” che
annovera più di 5000 SK, ma tu tutto questo lo ignori, e metti un (sic), che fa
capire immediatamente la superficialità della tua cultura, se ne hai una… sulla
materia.
E guarda un po’ te, quanti matti ci sono in giro, oggi
voglio esaminare un aspetto del MdF, su base STATISTICA ! So anch’io che la
statistica non porta ad una prova, ma può far riflettere (sic), può indirizzare
(sic) le indagini, è ampiamente usata in tutte le scienze (sic), in particolare
in Medicina (sic), e chissà che non “apra la mente” (sic), a giudici dal tono
goliardico e vagamente strafottente.
Quasi tutti quelli che si sono interessati alla vicenda,
sono rimasti colpiti dalla grande mobilità dimostrata dal MdF. Il “Convex Hull
Polygon” (CHP), quel poligono, cioè, che racchiude i delitti del MdF, se consideriamo
anche Signa, è di 498 km2, e se escludiamo Signa, di 444 Km2. E’ un’area molto
vasta ! I due delitti più lontani fra di loro, Baccaiano e Vicchio, distano 49 km.
Iniziamo ad inanellare qualche dato statistico. Non ti
preoccupare, cara giudice, poi il quadro ti sarà più chiaro; concentrati, e
seguimi nell’astruso (sic) discorso.
Faccio il calcolo escludendo Signa (da bravo zodiacchista…),
ma anche considerandola, il succo del discorso non cambia.
Massima distanza fra due delitti, abbiamo detto
(Baccaiano-Vicchio) 49 km.
Minima distanza fra due delitti (Giogoli-Scandicci), 3,7 km.
MID… che d’è il MID ? Mean Interpoint Distance, distanza
media fra i delitti, easy. Se abbiamo 7 delitti, bisogna misurare la distanza
fra ciascun delitto e gli altri 6, sommare e fare la media. Con 7 delitti
quante misurazioni ci sono, cara giudice ? 21, si fa n*(n-1)/2, cioè (7 * 6)/2.
Non ti preoccupare, c’è chi (io, ma altri prima di me) ha fatto questo semplice
calcolo, e la media viene 23 km.
Ricapitolo : Massima 49 km, Media 23 km, Minima 3,7 km.
Adesso prendiamo in esame un articolo “Spatial patterns of
serial murder: an analysis of disposal site location choice” (2001) di Samantha
Lundrigan e David Canter, quest’ultimo uno dei massimi esperti mondiali del Geographical
Profiling (GP), che certamente conoscerai…
Canter esamina 126 SK americani e 29 SK inglesi, chissà mai
perché non si sofferma sugli svizzeri… e snocciola alcune statistiche (sic)
molto interessanti.
Risulta che quei birbaccioni dei SK americani percorrono,
in media, 40 km (mediana 15 km) per andare da casa ai siti dove lasciano i
cadaveri, mentre i colleghi inglesi percorrono in media 18 km (mediana 9 km).
Già questo dato dimostra, come noto, che USA is BIG… si
muovono di più, molto di più, praticamente il doppio, degli inglesi.
Questa mobilità straordinaria è peculiare, in generale, dei
SK. Questi grandi squali bianchi degli oceani… compiono lunghe distanze; tanto
per capire, i pesci piccoli, quali stupratori, ladri e rapinatori, coprono
invece, in media, rispettivamente 1,84 km, 2,6 km, 3,38 km !
Queste sono le distanze medie, e le mediane (più indicative, in quanto meno sensibile agli outlier). Adesso vediamo le mediane della distanza minima e massima da casa ai siti dei SK americani. Minima 4 km, Massima 33 km.
Questi sono dati da casa ai siti, ma noi, teoricamente… non
conosciamo la residenza del MdF.
Vediamo adesso un parametro in cui non occorre la residenza
del SK, cioè la MID, la distanza media fra i siti. Nei SK americani (Canter d’ora
in poi si interessa solo di questi, ma abbiamo già visto che i SK inglesi si
muovono molto meno), la MID (mediana) è di 20 km. Vuol dire che nel 50% dei SK
americani, ci sono più di 20 km di distanza, in media, fra i vari siti, e nel 50% dei casi, meno di 20 km. La mediana è infatti
il 50° percentile (vedo che la giudice aggrotta le sopracciglia…).
La mediana della massima distanza fra i siti è 45 km.
La mediana della minima distanza fra i siti è 4 km.
Adesso abbiamo tre dati che possiamo confrontare con quelli
del MdF, considerando le distanze fra i siti.
Massima 45 km
MID 20 km
Minima 4 km
Vogliamo dare un’occhiatina al MdF ? abbiamo :
Massima 49 km (Baccaiano-Vicchio)
MID 23 km
Minima 3,7 km (Giogoli-Scandicci)
Adesso avete capito dove volevo arrivare, con questi studi
statistici (sic) ? Perfino la giudice, che è a completo digiuno di statistica,
spalanca la bocca. Rimetto i dati vicini vicini… e ditemi se il MdF non “sembra”
uno di questi 126 SK americani…
SK USA MdF Somiglianza %
Max 45 km Max 49 km 91.8%
MID 20 km MID 23 km 87 %
Min 4 km Min 3,7 km 92.5%
Una somiglianza media globale, nei tre parametri, del 90,4% ! Questi sono dati OBIETTIVI, non sono supposizioni…
questi dati avrebbero dovuto far “supporre”, “ipotizzare”, metteteci tutti i
condizionali che volete, che il SK potesse avere “passaporto americano”, come
infelicemente ironizza la giudice. Questi dati, questi studi, queste “fissazioni
da paranoico”, sono emersi però nel 2001. Anche Perugini, che aveva frequentato
Quantico, non poteva conoscerli.
Il MdF si muoveva tanto, questo l’avevano capito tutti, ma
da questi studi emerge che si muoveva ESATTAMENTE come un SK USA, di certo
molto di più di quanto si muovessero i SK inglesi; e quelli Italiani ? Ai tempi
del MdF avevano ancora i pantaloncini corti…
Vediamo un grafico che mette a confronto la somiglianza, di varie categorie, con i SK USA, per quanto riguarda la mobilità. Secondo voi, a quale categoria apparteneva, il MdF ?
Qualcuno potrebbe obiettare che negli USA la viabilità è
molto maggiore, per l’esistenza di strade ampie, superstrade, autostrade etc. ed
è vero. In questo contesto, avrebbe più senso parlare di tempo trascorso nel
viaggio, più che km percorsi. Se un SK USA e uno inglese, decidono di colpire
ad un’ora di macchina, è più probabile che l’americano possa percorrere più
chilometri, dato che le strade sono più scorrevoli. Io però rispondo, OK, ma
allora perché il MdF riesce a coprire le stesse distanze dei colleghi USA,
nonostante le strade, in Toscana, specie in campagna, siano meno agevoli ? Un SK
“italiano” dovrebbe avere misure più o meno come i SK inglesi, ma abbiamo visto
che per il MdF non è il caso ! Possiamo convenire che, “quasi sicuramente”, non
era italiano, e nemmeno inglese, visto che copre distanze enormi ? E se non è
italiano, né inglese, dobbiamo tirare in ballo lo svizzero o l’austriaco ? Ma
anche loro si muoverebbero meno…
Sapete la spiegazione, secondo me, qual è ? L’imprinting !
Siamo in presenza di un SK che ha INIZIATO a colpire, in qualità di Zodiac,
negli USA. “Mentalmente” per lui, che è americano, 50 o 100 km sono una
distanza breve. Colpisce a Scopeti, e ti va a imbucare la lettera a San Piero a
Sieve ! Evidentemente, per lui, quelle erano distanze “di sicurezza”, il suo
raggio operativo è quello di un SK americano.
Avete presente le cifre impressionanti, più sopra, dei 126 SK americani ?
Adesso immaginatevi il Lotti, che fa lo stesso, sul suo motorino sgangherato…
P.S. Ho fatto calcolare a ChatGPT la MID con 8 delitti, cioè con Signa. La distanza massima fra due punti (Baccaiano - Vicchio) e la minima (Giogoli - Scandicci) rimangono ovviamente le stesse, e sapete quant'è la distanza media fra i delitti, la famosa MID ? 20,9 km (!!!), anzichè i 23 km senza Signa. Ancora più "sputato" ai SK americani, che hanno una MID di 20 km ! La somiglianza, per questo parametro, con i SK USA è del 95,5 % , e per i tre parametri globali, del 93,3%. Quasi quasi... attribuire il delitto di Signa al MdF "perorerebbe" la tesi Z/MdF...
A proposito di perorare la causa... ne approfitto per una piccola riflessione che ho fatto, a proposito della lettera a Vagheggi. Molti si "affannano", col fiatone... a contestare l'ipotesi Z/MdF, in lungo e in largo. Commenti acidi su FB, video di chi ha sgamato che ormai solo questa tesi, nel bene o nel male, attira l'audience. Disquisire, per ore intere, su cosa disse la Ghiribelli, sui farmaci prescritti a Pacciani, su Mele, Mucciarini, Vanni, Lotti, Narducci e compagnia bella, non attira più nessuno. Dubbie verità processuali, ormai incrostate dal tempo, come stalagmiti in una grotta buia. Dinosauri ormai estinti miseramente.
I più scaltri, da iniziali posizioni neutre, o indifferenti, dopo aver controllato che i video, quando non trattano l'ipotesi di Amicone, vedono precipitare le visualizzazioni, allarmati si spostano "al volo" (indovinello stile Zodiac su a chi mi riferisco)... sulla critica feroce, o sull'ironia pacata, dipende dallo stile. Altri hanno "segnato" (altro indovinello) una serie incredibile di video che, a loro dire, avrebbero smontato definitivamente la tesi, salvo poi piagnucolare, quando recenti sondaggi la collocano ai primi posti, nell'interesse degli appassionati. C'è perfino una coppia di "Gianni e Pinotto" che ridono sguaiatamente a più non posso, e fra le lacrime sentenziano che "il mostro di Firenze non è Zodiac, fatevene una ragione !".
Fauna variopinta... che probabilmente verrà spazzata via dall'esame del DNA, mandato da Amicone agli inquirenti americani, staremo a vedere.
Noto comunque una certa apprensione... un inquietante silenzio, uno stormir di foglie in lontananza. Il vento sta cambiando direzione, c'è come l'attesa di qualcosa che sta per arrivare. Stando ai piedi di una montagna innevata, si sente improvvisamente un netto distacco, e il brontolio della valanga, che sta iniziando a prendere forma.
Allarmati, i fan delle varie fazioni, si interrogano l'un l'altro con sguardi muti. C'è chi passeggia allegramente nei campi, quando all'improvviso una foglia gli cade sui piedi, venuta da chissà dove. Lo scettico inveterato, anzi il tifoso della curva nord, perplesso la raccoglie. Un barlume di luce, sembra farsi strada nella sua mente ottusa, il perenne sorriso da ebete che lo accompagna, lascia spazio ad un'espressione attenta, quasi assorta. Dai meandri del suo basso QI, qualcosa, faticosamente, viene a galla; una domanda semplice, micidiale nella sua essenza : "E se mi fossi sbagliato ?".
Torno sulla lettera a Vagheggi, e sul fatto che includere Signa nella serie, potrebbe essere compatibile con l'ipotesi di Amicone. Un intelligente utente, in un forum, ha fatto una pungente considerazione, sfuggita agli ottusangoli di cui sopra. Parlando della lettera, e delle recenti "novità" sul suo retro, commenta:
"Che dire, è da brividi, grande scoperta, veramente. Una considerazione è che l'autore della lettera a Vagheggi si attribuirebbe il duplice omicidio di Signa, cosa che cozza con la tesi di Amicone".
Ecco la mia risposta:
"Infatti, e mi meraviglio che nessuno abbia fatto l'osservazione prima ! Me l'aspettavo, da un momento all'altro...
Possibili spiegazioni, sempre considerando l'ipotesi di
Amicone, come base.
1) A Signa è stato lui ! So di andare controcorrente, e già
mi considero uno zodiacchista non ortodosso, in quanto non do troppo peso alla
"teoria dell'acqua". In caso, qui il mio post al riguardo.
Certo, si aprirebbero nuovi problemi, nell'agosto 1968 JB
era in Vietnam, ma lo stesso è stato per il 20 dicembre, data del primo
omicidio di Zodiac. A dicembre è ipotizzabile un rientro negli USA, mentre ad
agosto dovrebbe andare in Italia ? Siamo sicuri che non avesse nessun
"punto d'appoggio", in Italia, in quel periodo ? Forse la base di
Camp Darby ? Mi piacerebbe che intervenissero i grossi calibri, nel dibattito,
tipo Amicone, Trinchieri, o la Vecchione.
Se è riuscito ad ottenere una licenza a dicembre, era
impossibile ad agosto ? La silver star gli era già stata conferita a marzo.
Nuovi problemi, ma nessun bisogno del depistaggio ! Da
narcisista, qual era, si è limitato alle tre missive del "cittadino
amico", per rivendicare il delitto; non ha dovuto fare i salti mortali,
come ipotizzato da Amicone, inserendo bossoli ed ogive compatibili con quelle
di Signa, nel faldone. Ha preso due piccioni con una fava: rivendicare il
delitto, cosa quasi "vitale", per uno come Zodiac, e sviare le
indagini, accendendo i riflettori sui sardi.
Le modalità dell'omicidio di Signa, a ben vedere, sono più
simili ai delitti di Zodiac, che non i successivi delitti del MdF ! Mi ci
vorrebbero cinque minuti, per porre l'accento sugli aspetti maniacali del MO
dell'assassino, a cominciare dal fatto che ha ricomposto i corpi, risollevando
le mutandine della Locci. Direte: "Ma come, i SK di solito spogliano le
vittime", vero, ma un SK dalla forte componente da
"missionario", può aver derogato dalle "abitudini", tipo
"Copriti, svergognata, che c'è anche un bambino".
2) Ha incluso Signa per "completezza", per far
capire che era proprio il MdF il mittente della lettera a Vagheggi, sebbene non
avesse colpito a Signa. In questo caso il depistaggio c'è stato.
Se, pur non avendo colpito a Signa, avesse escluso il 1968,
nella lettera a Vagheggi, si sarebbe aperto un dibattito, anche se non con
tutti i dati che abbiamo oggi. Sarebbe stata subito messa in dubbio l'origine
della lettera, e il tutto chiuso sbrigativamente come l'opera di un mitomane.
I SK si divertono a mescolare le carte in tavola: a volte
si attribuiscono delitti che non hanno commesso (ipotesi 2), a volte negano
delitti da loro commessi, a volte ancora sono sinceri, proprio quando pensi che
stiano barando (ipotesi 1) !
3) varie ed eventuali...
Nessun commento:
Posta un commento
Commento in attesa di approvazione
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.