Mancino contrastato ?

 

Ci sono 4 possibilità : destrimane, mancino, mancino contrastato, ambidestro.

Le percentuali variano, in letteratura, grosso modo si parla di un 88% per i destrimani, 11% per i mancini, e 1% per gli ambidestri.

Nelle percentuali precedenti, evidentemente non si fa distinzione tra destrimane e mancino contrastato. L’ambidestro vero, è colui che riesce a svolgere con la stessa abilità, tutte le funzioni, nello stesso modo. Il mancino, contrastato o meno, spesso ha un comportamento “misto”, esempio scrive con la sinistra ma altre azioni le compie con la destra.

Le cose tuttavia non sono affatto chiare. L’area di Broca, è quell’area, nel lobo frontale, dove c’è il centro del linguaggio.

Nei destrimani si hanno le seguenti percentuali : nel 96% dei casi è a sinistra, nel 4% a destra.

Nei mancini, nel 70% è a sinistra, nel 15% a destra, e nel 15% bilaterale !

 

Riguardo al mancino contrastato o “convertito”, si legge :

I mancini contrastati sono dei soggetti lateralizzati in origine a sinistra che, per pregiudizi sociali ed errori educativi, vengono costretti o stimolati ad utilizzare la mano destra.

Questa conversione può causare molteplici problemi nel bambino in via di sviluppo, inclusi disturbi dell’apprendimento, dislessia, (vedi post sulla Disortografia, che spesso si associa a Dislessia), disturbi del linguaggio e problemi comportamentali (timidezza, insicurezza, irrequietezza psicomotoria, ecc.).

Il bambino ben lateralizzato presenta nel suo destrismo o nel suo mancinismo, punti di riferimento direzionale precisi; quello mal lateralizzato o contrastato, invece, perde questi punti di riferimento con conseguenze negative sulla maturazione socio-affettiva ed intellettiva e, in generale, sull’apprendimento.

Alcuni ricercatori hanno scoperto, poi, attraverso scansioni di risonanza magnetica T1 ad alta risoluzione, che il cervello di adulti mancini “convertiti” mostra una riduzione del volume della materia grigia, rispetto ai gruppi con la mano coerente.

 

Disturbi dell’apprendimento, dislessia, disturbi del linguaggio, problemi comportamentali, e addirittura riduzione della materia grigia !

Chissà perché mi viene in mente Zodiac e i suoi frequenti errori di ortografia. Era voluto, per far credere che fosse di più basso livello culturale ? Era invece un ignorantone autentico ? O era una forma di dislessia (in particolare disortografia), un disturbo del linguaggio in un mancino contrastato ?


Nessun commento:

Posta un commento

Commento in attesa di approvazione

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.