Una rondine non fa primavera

Stagione, mese, giorno della settimana, analizziamoli con calma.


Parto ovviamente dall’ipotesi Z/MdF e quindi non considero Signa come facente parte della serie, e questa tabella corrobora la tesi.



Una cosa balza subito all’occhio, Signa è l’unico omicidio commesso in un giovedì, un giorno lavorativo “pieno”, seguito da un altro giorno lavorativo. Gli ultimi tre giorni della settimana, il "weekend", o sono seguiti da un giorno festivo, o sono giorni festivi.

Nella tavola, l’omicidio di Calenzano, giovedì 22/10/1981, l’ho evidenziato in blu perché il giorno dopo c’era uno sciopero generale, e quindi rientra a pieno titolo nei giorni di “fine settimana”. Stiamo parlando di ben undici omicidi commessi il “weekend” contro uno solo, Signa, commesso in un giorno lavorativo pieno.

 

Andate su questo sito. In basso, dove ci sono le “Custom expected frequencies”, nella riga “Observed” mettete 11 sotto la colonna Gp1, e 1 sotto la colonna Gp2.

Sotto, sulla riga “Expected”, mettete 6 sotto la colonna Gp1 e 6 sotto la colonna Gp2. Cliccate su “Calculate”….

Adesso a destra guardate il “p-value”… 0,00389242 , vale a dire 0,39% (arrotondato), ed è la probabilità che il risultato sia casuale !

Detto in altri termini, rovesciando il discorso, c’è il 99,61% di probabilità che il risultato non sia casuale. Non casuale, implica che c’è una causa, e quale potrebbe mai essere questa causa ? Che l’autore dell’omicidio sia un’altra persona, cioè che Signa non faccia parte della serie Z/MdF.

Oddio... passare da un'associazione statisticamente significativa, ad un nesso causale, è sempre un'operazione rischiosa. Tanto per dire, poteva aver "colpito di giovedì, perchè quel giorno gli girava così", fa anche rima... fatto sta che la statistica, in questo caso, rivela un'anomalia, e quantifica la probabilità che sotto ci sia un nesso causale. Anche il fatto che abbia colpito proprio in agosto è "mooolto" strano, perchè Z/MdF non l'ha mai fatto, negli altri undici delitti, o negli altri sette, se consideriamo solo il MdF !

Se mettiamo insieme giorno della settimana e mese, abbiamo DUE "anomalie statistiche" nello stesso crimine, e la probabilità che il tutto sia casuale, diventa irrisoria.
In sostanza, l'osservazione che "il soggetto" preferiva colpire nei mesi caldi, e nel weekend è nota da tempo, non sono certo io il primo a farla. Nei mesi caldi, ma NON in agosto, e anche qui si può speculare su motivazioni "famigliari", vedi dopo. Queste sono le caratteristiche, le peculiarità del suo MO, che è dato dalla vittimologia (coppiette che si appartano di più nei mesi caldi e nel weekend), e da altri possibili fattori (famiglia) che ne limitino la libertà di scelta. Se consideriamo Signa... è stato commesso di giovedì e in agosto... fate vobis...

Vogliamo analizzare solo gli omicidi del MdF, escludendo Zodiac ? Allora abbiamo 7 omicidi su 8 commessi nei “weekend”.

Mettendo 7 - 1 e sotto 4 - 4, otteniamo una p = 0,03389485. Abbiamo il 3,39% che il risultato sia casuale o viceversa, il 96,61% che il risultato non sia casuale. Il risultato è meno significativo del precedente, perché abbiamo meno casi, ma come percentuale finale, siamo molto vicini: 96,61% contro 99,61% di prima.

 

D’ora in poi escludo Signa dalle successive considerazioni, a parte il mese, vedremo dopo. Prendiamo il tempo, cioè considerando primavera/estate, mesi caldi, e autunno/inverno, mesi freddi. Se consideriamo solo il MdF abbiamo 6 omicidi commessi nei mesi caldi e uno solo, Calenzano (ancora !), commesso nei mesi freddi. Facendo i soliti calcoli, mettendo 6 - 1 e sotto 3.5 e 3.5 (usate il punto, non la virgola, il sito è americano) abbiamo una p = 5,88%. Preferiva chiaramente (94,12% di probabilità che non sia casuale) colpire nei mesi caldi, probabilmente perché in quei mesi c’erano più coppiette appartate, sfruttando la bella stagione. Il predatore segue i movimenti e le abitudini delle prede, e la vittimologia condiziona pesantemente l’azione dell’assassino.


Calenzano l’abbiamo già trovato, è in un giorno che precede uno sciopero generale, ma soprattutto è l’unico omicidio commesso dal MdF nei mesi freddi. Inoltre è quello col minor intervallo dall’omicidio precedente ! Per l’esattezza 138 giorni, un po’ più di quattro mesi e mezzo.

Stagione inusuale, temperatura fredda, e minor intervallo dal precedente omicidio. Sembrerebbe, quasi quasi… che l’assassino avesse fretta !

Forse voleva scagionare Spalletti, che aveva promesso (telefonate ai parenti) di tirar fuori dalla galera, o forse voleva semplicemente rivendicare il delitto !

Il MdF in più di un’occasione, a suon di colpi Winchester serie H, ha letteralmente tirato fuori di prigione dei sospettati/condannati ! Un atteggiamento a dir poco irrazionale, vi siete mai chiesti perché lo fece ? Perché non poteva fare a meno di continuare ad uccidere, certamente, ma probabilmente anche perchè, come il suo “gemello” Zodiac, ci teneva moltissimo a “firmare” i suoi delitti.

Tanto per farvi capire come “sragionano” questi tizi, nella lettera del 20/4/1970 Zodiac scrive:

 

“Spero che non pensiate sia io quello che ha fatto fuori quel blue meannie (poliziotto N.d.T.) con una bomba alla stazione di polizia. Anche se ho parlato di uccidere i bambini che vanno a scuola con una. È soltanto che non voglio entrare nel territorio di qualcun altro.

 

C’è quasi un macabro codice d’onore, fra questi SK psicopatici… non vogliono accreditarsi (quasi fosse un merito) omicidi commessi da altri della loro specie. Sono come dei grandi squali bianchi, ognuno col proprio terreno di caccia ben delimitato, e non vogliono invadere quello altrui. Analogamente non vogliono che qualcuno si attribuisca i loro delitti o anche solo che altri vengano sospettati di averli commessi; ci tengono a rivendicare le loro malefatte, e in caso agiscono anche con una certa fretta (Calenzano !) quando viene messa in discussione la loro paternità.

Motivo per il quale credo a Zodiac, quando tiene meticolosamente il conto delle vittime, 37 nell’ultima lettera ufficiale, ma addirittura più di 100 nella lettera del 6/5/1986. Forse nel computo entravano anche i casi italiani… vedi post.


Se consideriamo anche gli omicidi commessi da Zodiac, la “preferenza” per i mesi caldi scema, 8 a 3. La p sale a 13,17 %. Ha commesso il primo e l’ultimo omicidio rispettivamente a dicembre e ottobre, e gli altri due a luglio e settembre. Qualche tip, qualche suggestione in proposito ? I maligni direbbero qualche bias ?

Well… se l’ipotesi Z/MdF è vera… il primo omicidio coincideva con la data del suo compleanno, il 20 dicembre, e necessariamente doveva aver ottenuto in quel periodo una licenza, perché era in Vietnam. Licenza premio per il  suo compleanno ? Magari in quanto Silver Star (la ottenne il 9/3/1968) con varie altre decorazioni ? May be… sè è così, ha ucciso nei mesi freddi perché in quel periodo ottenne la licenza. Non era stabile negli USA, e poteva scegliere il periodo di caccia, era “obbligato” ad uccidere in quella settimana, di licenza.

L’ultimo omicidio, commesso nei mesi freddi, è quello del tassista Paul Stine, non di una coppietta ! Venuto meno il vincolo vittimologico, un singolo poteva ucciderlo quando e come gli pareva.

 

Tornando all’analisi dei mesi, Z/MdF preferiva giugno/luglio, 4 omicidi, e settembre/ottobre, 7 omicidi. Abbiamo già “spiegato” l’omicidio del 20 dicembre. Cosa rimane fuori ? Ancora una volta Signa, in agosto ! Decisamente c’è da alzare sospettosamente un sopracciglio…

Curioso ‘sto fatto. Colpisce nei mesi caldi, seguendo i movimenti e le abitudini delle prede, ma mai in agosto, abbiamo visto che Signa molto probabilmente, non c’entra.

Come mai ? Le coppiette in agosto vanno in vacanza, e quindi ce ne sono meno in circolazione ? Può essere, o forse era lui che era “costretto” ad andare in vacanza con la famiglia ! Ricordo che anche Zodiac, sempre nell’ipotesi Z/MdF era sposato; addirittura, secondo Amicone, ha avuto quattro mogli ! Ci dev’essere per forza qualche vincolo “famigliare”, che gli ha impedito, in ben undici omicidi, di colpire in agosto, il mese caldo per eccellenza.

 

Un’ultima considerazione su Scopeti. C’è la testimonianza della Carmignani che ha visto la tenda SABATO notte ancora intatta, e domenica pomeriggio sciupata e rotta. Se è così, la data dell’omicidio è sabato notte, senza scomodare l’entomologia, il rigor mortis, il contenuto dello stomaco etc. etc.

Considerando globalmente Z/MdF, ed escludendo il 1° di Zodiac, perché quel giorno era il suo compleanno, direi sabato, perché nei 9 delitti, aveva colpito ben 4 volte di sabato !

 

Forse vi sarete domandati il perché del titolo "Una rondine non fa primavera", “Μία χελιδν αρ ο ποιεἶ” diceva Erasmo (Wikipedia fa sempre fare bella figura…), e così non basta una rondine, ce ne vogliono altre, ed è su questo che, in fondo, si basa la Statistica.

Nessun commento:

Posta un commento

Commento in attesa di approvazione

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.