Da un video di Dario Quaglia, di cui riporto il commento che ho fatto, come Mefisto5000.
Il canale di Quaglia ha molte visualizzazioni, e questo
modesto blog non vuole certo competere, ma mi preme controbattere un concetto che
vedo fare da molti: il fatto cioè che anche riesumando i cadaveri (Pettini e
JMK), ammesso che si trovi qualcosa… non sapremmo mai con certezza se il DNA sia,
o meno, dell’assassino.
L’assunto è ovvio, nessuno vuole contestarlo, ma ci si
sta fermando “a metà del guado”, e si possono prendere delle decisioni, di cui
poi potremmo pentirci, cioè NON riesumare i corpi.
Ancora una volta incrocio la strada dell'onnipresente e onnisciente
Manieri, un vero e proprio pozzo di scienza, che spazia dalla Balistica, alla
Genetica, alla “Bloodstain Pattern Analysis”, alla Criminologia, ma un po’
scarsetto, a dire il vero, in Psichiatria, e che a volte non è capace di fare
due più due…
Riporto il mio commento per intero.
17:29 sull’eventuale
ritrovamento di DNA sui cadaveri (Nadine e JMK) ecco il "vate",
Manieri, che si esprime:
[…] ma non possiamo avere
minimamente la certezza che sia il DNA del mostro, perché purtroppo questi
cadaveri sono stati trattati da tutta una serie di persone che hanno avuto un
contatto diretto, con il cadavere”.
Considerazioni ovvie e banali.
Di sicuro non sappiamo se il DNA sia dell’assassino, ma se io trovo il DNA di
Pacciani ? O quello di JB ? Come la mettiamo ?
Io non so… eppure dovrebbe
essere un discorso semplice, non occorre la laurea in Medicina.
1) Trovo del DNA sotto le
unghie della Pettini, ed è maschile, quindi non della vittima. Chiamiamolo
“Ignoto 1”… fa più effetto…
2) Potrebbe essere di
chiunque, addetti alle pompe funebri, medici, soccorritori etc. etc., ma anche
dell’assassino.
3) Benissimo… ma se il DNA
trovato è PROPRIO quello di Pacciani ? O di JB ? Cosa deduciamo ? Che Pacciani
o JB hanno avuto un contatto con la Pettini, quindi Pacciani o JB sono il MdF,
perché loro non avrebbero potuto spiegare altrimenti come mai hanno avuto un
contatto diretto, ravvicinato, con la Pettini.
Se il DNA non è di Pacciani o
di JB, NON posso ancora escluderli, perché quel DNA potrebbe essere di un
addetto alle pompe funebri (contaminazione), e l’assassino NON è stato
graffiato dalla Pettini! Se invece è di Pacciani o di JB sono stati loro ! Punto.
Per escludere un sospettato
con l’esame del DNA, bisogna che il reperto, su cui si fa l’esame, sia
INEQUIVOCABILMENTE dell’assassino, e questo non è sempre certo ! Esempio, una
donna viene assassinata a coltellate. L’assassino lascia il coltello sulla SDC,
esamino il DNA, e trovo che non è del sospettato, devo escluderlo. Oppure la
donna è stata stuprata e assassinata, e il DNA, ricavato dallo sperma, non è
del sospettato, non è stato lui.
Nell’omicidio di Alessandra
Vanni è stato acquisito il DNA di JB e il test è risultato negativo. OK… ma su
quale reperto è stato fatto l’esame ? A me risulta, ma potrei sbagliarmi, su un
pelo ritrovato sulla corda con cui è stata strangolata la vittima. E’
indicativo ? Quel pelo è sicuramente dell’assassino ? Si tratta di un taxi… non
dimenticatelo, si parla di un pacco sul sedile posteriore, da cui l’assassino
ha preso lo spago che lo legava. Un taxi… un cliente precedente avrebbe potuto
benissimo toccare quel pacco e la corda, lasciandoci su un proprio pelo… magari
sulla corda è rimasto il pelo del cliente che ha toccato il pacco, mentre
invece l’assassino portava i guanti !!!
Del DNA eventualmente trovato
sotto le unghie della Pettini, sarebbe molto più indicativo, praticamente come
col coltello di prima. Se il DNA è di un sospettato, e non c’è nessun’altra
ragione PLAUSIBILE, per cui il DNA del soggetto si trovasse sul reperto, allora
il sospettato è il colpevole.
Questa tiritera del “non
possiamo essere certi che il DNA sia dell’assassino” la sento fare non solo da
un sedicente esperto di genetica come Manieri…
ma da molti altri interlocutori, eppure il discorso è semplice: SE
troviamo del DNA che non possiamo ricondurre a nessuno dei sospettati
“storici”, non possiamo trarre nessuna conclusione, perché o quel DNA è di un
“generico addetto all’obitorio, o soccorritore etc. etc.”, contaminazione in
parole povere, o è dell’assassino, ma questi è ignoto, cioè un assassino di cui
non possediamo il DNA (anche cercando sulla banca dati).
SE invece troviamo del DNA di
uno dei sospettati storici, quello è l’assassino, fine delle trasmissioni !
Le probabilità di trovare del
DNA dopo molti anni sono esigue, ma il tentativo va fatto comunque, nonostante
la insulsa lagna del “non possiamo essere certi che… bla bla bla”.
Manieri al min 19:56 per
fortuna sembra finalmente “rinsavire”…
“L’unica possibilità che
darebbe un match è se venisse trovato, sul cadavere del 74 o dell’85 il DNA di
uno degli imputati o dei condannati, quindi di Vanni o di Lotti o di Pacciani,
ma tranne questo caso, cioè quello di trovare il DNA dei condannati, chiaro che
se saltasse fuori la presenza del DNA di Pacciani o del DNA di qualcuno, si
porrebbe un altro problema, cioè capire se quella traccia potrebbe essere
riconducibile a qualche altro tipo di intervento”
E le pare poco, Manieri ??? Ci
voleva tanto ? Parla di “unica possibilità” ? E poi “tranne questo caso” ? Ma
scusi, stiamo cercando il DNA di un soggetto che conosciamo, oppure no ? Se è
il DNA di un soggetto ignoto, siamo punto e a capo… ma l’esame si sta facendo
PROPRIO per vedere se il DNA è di uno dei sospettati/condannati storici, mica
di mister pincopallino che nessuno conosce.
All’ultimo però, Manieri
sembra ritornare sui suoi passi…
“si porrebbe un altro problema, cioè capire se
quella traccia potrebbe essere riconducibile a qualche altro tipo di
intervento”.
Cosa intende per altro tipo di
intervento ? Qualche misteriosa modalità per cui il DNA di Pacciani arriva
sotto le unghie della Pettini senza che i due abbiano avuto un contatto diretto
? Teletrasporto ? C'entra forse quella
specie di "teleferica trasportatrice" di Minervini ? Mistero...
By the way… visto che il DNA
di JB l’abbiamo, e senza fare nessuna riesumazione… “già che ci siamo”, perché
non confrontarlo con l’eventuale DNA ritrovato ? Questo, beninteso dopo
(manteniamo le precedenze...) averlo confrontato con quello di “calibri” famosi
come Pacciani, Vanni, e Lotti.
Manieri poi dimostra la sua
pigrizia, lo scarso entusiasmo verso l’analisi del DNA. Avverte,
"premuroso"... che sotto le unghie di JMK è gia stato repertato da
Maurri del materiale di origine vegetale… quasi a dire: è inutile riesumare il
corpo.
Su JMK provo su tutto quello
che rimane, per la miseria !!! E’ stato seppellito con dei vestiti ? Provo sui
vestiti. Guardo anche sotto le unghie, si sa mai che Maurri si fosse sbagliato,
il Maurri che pensava che l’escissione nell’85 fosse avvenuta dentro la tenda…
etc. etc.
Poi , sul 74, Manieri,
l'eterno dubbioso... ritorna, perché è più forte di lui… :
“Abbiamo però un problema, che
ovviamente nel 74 stiamo parlando di materiale organico che sarebbe ovviamente
presente in un ambiente altamente contaminante, che è appunto quello di una
cassa di zinco, con all’interno un cadavere in decomposizione ”.
"Houston, abbiamo un
problema"... e dai !… nessuno dice che ci siano molte probabilità di
trovare qualcosa, ma fosse anche una su un milione, il tentativo va fatto. Se i
parenti sono d’accordo, perché non riesumare i corpi ?
P.S. aggiungo che se venisse
trovato del DNA maschile sotto le unghie della Pettini, e questo non
corrispondesse con nessun DNA noto dei sospettati, avrei comunque fatto un
passo avanti. Potrebbe essere una contaminazione, d'accordo, o potrebbe essere
dell'assassino, al momento ignoto. Se un domani (mai dire mai)... venisse fuori
un altro sospettato, evidentemente non un addetto alle pompe funebri... e il
suo DNA corrispondesse a quello ritrovato sotto le unghie della Pettini, il
tizio andrebbe dritto all'ergastolo, senza se e senza ma.
Tutto chiaro, no ? Se trovo un riscontro, un “match”, come dice Manieri (l’inglese fa figo…), con qualcuno dei sospettati/condannati storici, ho risolto il caso, altrimenti ho un DNA che potrebbe servire in futuro, ammesso che si trovi del DNA.
Perché non tentare ? Why not ? Capirei se i parenti non
volessero, ma che Manieri faccia tanto lo schizzinoso, non lo sopporto.
Ormai casi “storici”, dopo decenni, come quello del MdF,
possono essere risolti solo col DNA. Negli USA è successo, e succede. C’è il
DNA di JB, che Amicone ha mandato all’FBI, molto più significativo, ammesso che
ci sia un “match” con quello di Zodiac, delle impronte sul montante della Panda,
di Segnini, o della macchina da scrivere di Cochi.
Oddio… sono aperto a tutte le soluzioni, chi vivrà vedrà.
Nessun commento:
Posta un commento
Commento in attesa di approvazione
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.