Omicidio di Alessandra Vanni, domande importanti, ma a cui non si può dare una risposta precisa.
Vi consiglio questo ottimo articolo, un chiaro e documentato riassunto del delitto. Anche i due recenti video con Scrivo e Parisi.
La foto in copertina è uno screenshot ricavato dalla
trasmissione “Chi l’ha visto”. Oltre al nodo...
si vede l'orologio ! L'hanno controllato ? Lo portava abitualmente a sinistra,
e nella posizione "al contrario" ? Era fermo, o continuava ad andare
? E soprattutto, che ora segnava ?
Qui un ingrandimento e rotazione in senso antiorario di 90°.
Sia che lo portasse "normale" e si fosse rovesciato
nella colluttazione (o spostato dall'assassino, dopo...), sia che lo portasse
"al contrario" le tacca più spessa delle ore 0 (o 24) è quella in
alto, ma spostata di un angolo di 20°-30° in senso orario. In sostanza l'intero
quadrante non è in asse con l'asse del cinturino. Si vedono bene le tacche a
ore 0 , 3 , 6 , 9, più spesse delle altre.
Poi si vede quella che sembra una lancetta, abbastanza spessa,
probabilmente quindi quella delle ore, puntata circa a ore 9.30 e a me pare di
vedere... una lancetta più fine e lunga (quella dei minuti) sui 25 minuti.
L'orologio sembra quindi segnare le 9.25, o le 21.25. Se le lancette sono
invertite, sarebbero invece circa le 4.47 o giù di lì... ma a me sembra che la
lancetta sulle 21 sia molto più spessa, l'altra quasi non si vede.
Se l'orologio continuava ad andare, è plausibile che la foto
sia stata scattata alle 9.25 di mattina ? Omicidio scoperto verso le 6.30 di
mattina. Tempo per gli inquirenti e per il fotografo di arrivare sulla scena
del crimine e scattare la foto. Tre ore mi sembrano troppe, ma conoscendo la rapidità d'azione delle FF.OO... potrebbe starci.
Se invece l'orologio era fermo, cambia tutto, le 21.25... non
ha nessun senso ! Alessandra ha iniziato la sua ultima corsa alle 23.25, e il
tassametro è stato fermato alle 24.09
L'unica spiegazione è che l'assassino abbia cambiato l'ora, retrodatando il delitto !
Se Alessandra portava l'orologio normalmente, può essere che sia finito al
contrario durante la colluttazione, o che l'assassino l'abbia girato per
modificare l'ora.
Perchè retrodatarlo e non invece portarlo avanti ? In entrambi
i casi, comunque, forse per sfalsare l'ora della morte, ammesso che...
l'assassino non fosse a conoscenza che quando il tassista ferma il tassametro,
oltre all'importo finale, viene registrata l'ora in cui è stato fermato.
Anche se non ci fosse stata la manipolazione dell’ora da parte
dell’assassino, un rapinatore che impiega del tempo, e non poco, per fare un
nodo così complicato, e maneggia varie volte i polsi della vittima,
difficilmente non avrebbe portato via anche l’orologio. L’assassino ha quindi
comunque tentato di sviare le indagini.
P.S. Se notate, la corda/spago passa proprio sotto il quadrante dell'orologio, come se l'assassino avesse prima spostato in giù l'orologio, per poter passare la corda. Probabilmente, questo movimento ha spostato l'asse del quadrante dell'orologio, rispetto a quello del cinturino. Poi forse per un movimento involontario, forse di aggiustamento statico, l'orologio è tornato leggermente su, a coprire la corda, ma potrebbe essere, invece, che l'assassino l'abbia maneggiato per spostare le lancette !
Prossimamente farò un post
sull’omicidio di Alessandra Vanni, perché qualche lettore potrebbe domandarsi
cosa c’entri, tutto questo, in un blog su Z/MdF…
Nessun commento:
Posta un commento
Commento in attesa di approvazione
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.