Colpo di grazia


A proposito di Modus Operandi (MO) e di firma... 

Decidete di finire la vittima, come fate? Alcuni SK usano il coltello, altri l'arma da fuoco. Certi, però, lo fanno in un modo un po' particolare, caratteristico.
Nell’articolo della Nazione del 26/6/1892 sull'omicidio di Baccaiano, a proposito del "colpo di grazia" al povero Paolo Mainardi, si legge :

 

“… non tirò a caso quello che doveva essere il colpo di grazia. Mentre normalmente si pensa che la pallottola letale è quella sparata contro una tempia, un esperto sa che in effetti la più micidiale è quella diretta contro un orecchio. E così il mostro tirò il quarto proiettile su Paolo Mainardi.”

 

Leggiamo cosa scrive Maurri nell’autopsia di Paolo Mainardi :

 

“Un colpo d’arma da fuoco con penetrazione dietro l’orecchio sinistro e traiettoria attraverso il cranio in direzione da sinistra verso destra, leggermente da dietro in avanti e ritenuto nel tavolato osseo di destra. Colpo mortale.”

 

Leggiamo cosa scrive Maurri nell’autopsia di Claudio Stefanacci :

 

“Un colpo d’arma da fuoco dietro l’orecchio sinistro dove presenta ha un foro di proiettile che ha penetrato la cavità sottostante e vi risulta trattenuto. Il colpo ha esito mortale.”


Adesso guardate l' immagine del colpo di grazia inflitto da Zodiac al povero Arthur Faraday il 20/12/1968, ancora dietro l'orecchio sinistro !



Dell'omicidio del tassista Paul Stine commesso da Zodiac l’11/10/1969, non ci sono foto autoptiche, ma c'è una descrizione e ricostruzioni della traiettoria del colpo mortale.

 

“C'è una grande ferita da arma da fuoco di forma irregolare sul lato destro della testa. Questa ferita si trova all'attaccatura superiore e anteriore dell'orecchio destro. La dimensione verticale misura 4 cm. e la dimensione trasversale 2 cm. C'è un annerimento della pelle sulla parte ventrale di questa ferita, che si estende per una distanza superiore a 2 cm. Quando sondate, le ferite penetrano lateralmente a sinistra verso la porzione media dell'arco zigomatico sinistro."




Tre colpi dietro l’orecchio sinistro (Mainardi, Stefanacci, Faraday) e uno appena davanti e sopra l’orecchio destro (Stine). Con Stine è un colpo alla tempia, forse il poggiatesta del sedile impediva al killer di colpire dietro l'orecchio, che era riparato, ma comunque veri e propri colpi di grazie in stile militare… coincidenze, o tipico MO di un unico SK ? A voi la risposta...

Nessun commento:

Posta un commento

Commento in attesa di approvazione

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.