Una domanda fondamentale, che dovrebbe precedere qualsiasi studio sul Geographical Progiling (GP), è se l'offender sia un marauder o un commuter.
E’ stato rilevato da molti studiosi, che il GP è praticamente inefficace,
quando siamo di fronte a un commuter. Anche la definizione stessa di commuter
non è univoca. Secondo la classica definizione di Canter, la sua residenza è esterna
al cerchio di Canter, ma c’è chi, invece, meno restrittivamente, considera
commuter l’offender che risieda fuori dal CHP (il poligono che racchiude i
delitti). Personalmente preferisco quest'ultima definizione, che focalizza
l’attenzione sul cuore dell’attività dell’offender: il CHP. Stabilire se l'offender è un marauder o un commuter, per quanto difficile, è il primo,
importantissimo passo, che deve essere affrontato nel GP.
Dallo studio di Paulsen “Improving Geographic Profiling
through Commuter/Marauder Prediction” (2007), che esamina 106 serie di crimini
con range da 3 a 42 crimini e una media di 10. I crimini variavano da incendio
doloso, omicidio, rapina (in esercizi commerciali e in strada), furto con
scasso e aggressione sessuale. Paulsen analizza numerosi parametri che possono
avere un valore predittivo.
Ecco i risultati nei due gruppi, commuter e marauder.
Si nota che:
1) Tutte
le aree sono molto maggiori nei Marauder: area del rettangolo, area del poligono, area dell'ellisse, area del cerchio Canter, così come la MID.
2) L’NNI
è però maggiore nei commuter e la differenza è molto significativa (p =
0.003): Commuter 1.581 e Marauder 1.161
3) Le serie dei Commuter hanno intervalli temporali più
ravvicinati.
In sostanza il Marauder colpisce su una vasta area, con
alta MID, ma gli omicidi, per quanto abbiano un NNI in media maggiore di 1, sono
cioè dispersi, lo sono meno che nei Commuter. Il Marauder, non avendo vincoli,
espande a proprio piacimento l’area d'azione, radialmente, partendo dalla
residenza. L’area dove colpisce, il CHP, è estesa e presenta degli outlier, dei
punti molto distanti dagli altri punti.
Il Commuter proviene da fuori, e tende ad arrivare in una zona ben definita, e la sua area d’azione è più piccola del Marauder. Arriva in zona, pensate ad un punto di lavoro, o di svago (discoteche etc.), aggancia la vittima, e colpisce poco distante. Forma un CHP con punti sparsi, staccati l’uno dall’altro, e qualche piccolo cluster. Non si notano possibili buffer zone.
Le aree sono maggiori nei marauder, ma variano moltissimo a
seconda del crimine commesso, e necessitano di un cutoff che separi i due
gruppi. Anche l’NNI varia molto a seconda del tipo di crimine, e necessita di un
cutoff.
Nella mia piccola casistica, 3 marauder e 3 commuter, studiando
la MID, ho notato che nei marauder
questa è maggiore della mediana delle misurazioni, nei commuter l’opposto.
Una media > mediana implica una distribuzione
asimmetrica positiva, con pochi valori alti, che alzano le media.
All’inverso media < mediana implica una distribuzione asimmetrica negativa, con pochi valori bassi, che abbassano la media.
Questo avrebbe una giustificazione teorica. Il marauder “tende” a colpire attorno alla casa formando dei relativi cluster di delitti regolarmente distanziati fra di loro, e colpisce saltuariamente lontano da casa, formando degli outlier, che alzano la MID, delitti cioè lontani dagli “altri” delitti, ma che hanno poca influenza sulla mediana. Il cluster relativo rende conto dell’NNI tendenzialmente più basso che nei commuter.
Il commuter “sparpaglia” i delitti regolarmente, ben
staccati fra di loro, e questo alza notevolmente l’NNI, e saltuariamente fa
cluster di delitti ravvicinati fra di loro, che abbassano la MID ma hanno poca
influenza sulla mediana.
Se dividiamo la MID per la mediana, nei marauder abbiamo valori maggiori di 1, e nei commuter valori minori di 1. Questo indice, che ho battezzato “Marauder Index” (MI), per fare un aggancio mnemonico: maggiore di 1 = Marauder, ha il vantaggio di non avere cutoff. Queste brillanti deduzioni… le ho tratte da un campione irrisorio di SK, e andrebbero verificate su campioni molto più grandi.
I risultati del MI nei sei casi che ho, sono stati:
Marauder: 1.1357 , 1.1723 , 1.1015
Commuter : 1.0496 ,
0.9263 , 0.9221
Come vedete, l’indice ha indovinato 5 volte su 6 (83.3%). Per inciso, il caso errato riguardava un furto con scasso, riportato da Canter, non un SK...
Media Marauder 1.1363 (DS 0.0354)
Media Commuter 0.9666 (DS 0.0724)
Il test Welch da una p = 0.0371, inferiore a 0.05
d Cohen = 2.99 effetto molto grande, ma abbiamo pochi casi.
Mi piacerebbe verificare questo indice, ma è difficile trovare casi con le coordinate dei delitti e della casa
dell’offender. Se qualche lettore volenteroso riesce ad ottenere questi dati,
gli sarò enormemente grato se mi contatta, vedi modulo in fondo al blog.
Nessun commento:
Posta un commento
Commento in attesa di approvazione
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.